Fisica Astroparticellare
Elenco attività Sezione Fisica Astroparticellare
- Archimedes (resp. Enrico CALLONI)
 - Auger (resp. Fausto GUARINO)
 - Cherenkov Telescope Array (CTA) (resp. Carla Aramo (INFN), rif. Dip. Tristano DI GIROLAMO)
 - Darkside (resp. Giuliana FIORILLO)
 - G-2 (resp. Michele IACOVACCI)
 - JEM-EUSO (resp. Giuseppe Osteria (INFN))
 - KM3NeT: Telescopio sottomarino nel Mediterraneo per rivelazione di neutrini cosmici (resp. Pasquale Migliozzi (INFN), rif. Dip. Giancarlo BARBARINO)
 - LIMADOU (resp. Giuseppe Osteria (INFN), rif. Dip. Giuliana FIORILLO)
 - LISA – PF (resp. Luciano Di Fiore (INFN), rif. Dip. Rosario DE ROSA)
 - PAMELA (resp. Donatella Campana (INFN), rif. Giancarlo BARBARINO)
 - Esperimento T2K e progetti futuri per la ricerca di oscillazioni di neutrino a JPARC (Giappone) (resp. Gianfranca DE ROSA)
 - VIRGO (resp. Enrico CALLONI)
 - Vacuum Silicon PhotoMultiplier Tube (VSiPMT): A pioneering solution for new photodetectors (resp. Giancarlo BARBARINO)
 
	
Fisica della Materia
Elenco attività Sezione Fisica della Materia
- Laboratorio Ottica Applicata (resp. Luciano Rosario Maria VICARI)
 - Semiconduttori amorfi e nanostrutturati (resp. Ubaldo COSCIA)
 - Dispositivi superconduttori ibridi (resp. Giovanni Piero PEPE, rif. Dip. Francesco Tafuri)
 - Caratterizzazione di materiali innovativi per l'elettronica e la sensoristica: ossidi per l'elettronica (resp. Marco Salluzzo (CNR), rif. Dip. Roberto DI CAPUA) & Materiali ibridi per sensori e sistemi fortemente correlati (resp. Roberto DI CAPUA)
 - Fisica della luce e della materia strutturate e della loro interazione (resp. Lorenzo MARRUCCI)
 - Nanoplasmonic-based spectroscopies and optical manipulation techniques for soft matter systems investigation (resp. Antonio SASSO)
 - Ablazione Laser con impulsi corti (nanosecondo) ed ultracorti (femtosecondo) (resp. Salvatore AMORUSO)
 - Fenomeni Ultraveloci e Fotonica Quantistica (resp. Corrado DE LISIO)
 - Spettroscopie ultraveloci per applicazioni allo studio di materiali e alle scienze della vita (resp. Carlo ALTUCCI)
 - Spettroscopia di materiali e sviluppo di dispositivi a alta frequenza (resp. Antonello ANDREONE)
 - Materiali magnetici nanostrutturati multifunzionali (resp. Luciano lanotte (Ass. CNR), rif. Dip. Vincenzo IANNOTTI)
 - Modelli e teorie per la fisica dello stato solido (resp. Vittorio CATAUDELLA)
 - Studio del particolato atmosferico con tecniche Lidar (resp. Nicola SPINELLI)
 - Fisica degli ossidi funzionali e dei dispositivi basati su ossidi (resp. Umberto SCOTTI DI UCCIO)
 - Biosensori piezoelettrici, ottici e elettrochimici per contaminanti organici e batteri (resp. Raffaele VELOTTA)
 - Materiali organici per elettronica e la sensoristica (resp. Antonio CASSINESE)
 - 
		Studio di proprietà ottiche di materiali innovativi per applicazioni nella fotonica
e nella sensoristica (resp. Pasqualino Maria MADDALENA) - Nanostructured and soft materials for photonics and sensors (resp. Volodymyr Tkachenko (CNR-ISASI), rif. Dip. Giancarlo ABBATE)
 - Quantum Computing e Artificial Intelligence (resp. Giovanni ACAMPORA)
 - Interazioni campi elettromagnetici e materiali (resp. Rita MASSA)
 
Fisica dell'Universo
Elenco attività Sezione Fisica dell'Universo
- 
		
Studio dei meccanismi di eccitazione Laser Wake Field (LWF) e Plasma Wake Field (PWF) per le applicazioni scientifiche e tecnologiche finalizzate all'accelerazione, alla manipolazione e alla produzione di radiazione coerente mediante l'uso dei plasmi (resp. Renato FEDELE)
 - 
		
Applicazioni interdisciplinari attraverso il trasferimento del know how (metodologie e modelli della fisica non lineare dei plasmi) in materia di rischio ambientale: Onde non lineari di gravità (tsunami e freak) (resp. Renato FEDELE)
 - 
		
Cosmologia teorica, Fisica della Gravitazione, Astrofisica relativistica (resp. Salvatore CAPOZZIELLO)
 - 
		
Earthquake Early Warning (EEW) (ref. Dip. Aldo ZOLLO)
 - 
		
Fisica Ambientale (resp. Maria MACCHIATO)
 - 
		
Sismicità indotta: monitoraggio e sistemi di allerta sismica (resp. Matteo PICOZZI, ref. Dip. Aldo Zollo)
 - 
		
Modellazione sismica (resp. Antonio EMOLO)
 - 
		
Localizzazione, Tomografia Sismica, Modellazione fisica delle rocce (resp. Aldo ZOLLO)
 - 
		
Sismologia dei vulcani (resp. Gaetano FESTA)
 - 
		
Materia Oscura, Fisica delle Galassie e Cosmologia Osservativa (resp. Giovanni COVONE)
 
Fisica Nucleare
Elenco attività Sezione Fisica Nucleare
- Fisica medica (resp. Paolo RUSSO)
 - Astrofisica nucleare (resp. Gianluca IMBRIANI)
 - Fisica dell'antimateria, applicazioni fisiche in geologia e medicina, sviluppo di tecniche di rivelazione (resp. Paola SCAMPOLI)
 - Biofisica delle radiazioni (resp. Lorenzo MANTI)
 - Dinamica e meccanismi delle reazioni nucleari tra ioni pesanti alle basse energie (resp. Emanuele VARDACI)
 - Radioattività ambientale (resp. Mariagabriella Pugliese)
 
Fisica Subnucleare
Elenco attività Sezione Fisica Subnucleare
- Esperimento ATLAS (resp. Gianpaolo Carlino (INFN), ref. Dip. Leonardo MEROLA)
 - CMS (resp. L. Lista (INFN), ref. Dip. A.O.M. Iorio)
 - EOS – Elettronica Organica per Strumentazione innovative di ricerca (resp. Alberto ALOISIO)
 - Prospezione geologiche con muoni cosmici (radiografia muonica, muografia) (resp. Giulio SARACINO)
 - Esperimento NA62 al Super Proto Sincrotrone del CERN (resp. Fabio AMBROSINO)
 - OPERA-SHIP (resp. Giovanni DE LELLIS)
 - ROAL - RecOnfigurable self-repairing and Adaptive high-speed Links (resp. Raffaele GIORDANO)
 - Fisica del Flavour agli acceleratori e+e- (resp. Guglielmo DE NARDO)
 - ReCaS (resp. Leonardo MEROLA)
 - STOA - Sviluppo di tecnologie per l'ottimizzazione dell'accesso ai dati di LHC (resp. Leonardo MEROLA)
 - INSIDE – flIcker Noise Studies for Investigation of Detector pErformances (resp. Francesco DI CAPUA)
 
Fisica Teorica
Elenco attività Sezione Fisica Teorica
- Apprendimento ed insegnamento della fisica (resp. Emilio BALZANO, Italo TESTA)
 - Fisica statistica (resp. Fulvio PERUGGI)
 - Teoria e fenomenologia delle particelle elementari e delle interazioni fondamentali (resp. Giancarlo D'Ambrosio (INFN), rif. Dip. Francesco TRAMONTANO)
 - Fisica Teorica delle Particelle Elementari con Applicazioni alle Astroparticelle ed alla Fisica degli Acceleratori (resp. Gennaro MIELE)
 - Fisica quantistica, metodi matematici e applicazioni (resp. Fedele LIZZI)
 - Fenomenologia delle Interazioni elementari (resp. Giulia RICCIARDI)
 - Teorie dei Campi e di Stringhe (resp. Wolfgang MUECK)